3.1 C
Milan
Saturday, December 9, 2023

Ultime Notizie – Lavoro, Osservatorio Confsal: “Ispezioni indispensabili, ma non sufficienti”

I più letti


“Non si può pretendere di abbassare il numero degli incidenti e degli ammalati professionali solo puntando sulla repressione e sulle ispezioni che ovviamente sono indispensabili ma pensiamo che il coinvolgimento di tutti gli attori all’interno delle aziende, a cominciare dai lavoratori, sia la ricetta giusta per integrare la vigilanza degli ispettori con la partecipazione dei lavoratori”. A dirlo è Giovanni Luciano, presidente Osservatorio della Sicurezza Confsal, in occasione del meeting “Safety Confsal” che si è svolto oggi a Bologna durante la fiera “Ambiente Lavoro”.

I numeri parlano chiaro, quello fatto fino ad oggi non basta. “Proponiamo un ‘Polo unico della sicurezza e salute’ in Italia che coordini tutte le competenze frastagliate che ci sono oggi tra Asl, regioni, ispettorato nazionale del lavoro, vigili del fuoco e che questo polo possa essere inserito nell’Inail”, spiega Luciano che aggiunge: “Proponiamo anche di inserire nei programmi didattici della scuola una materia per educare alla prevenzione e alla sicurezza sul lavoro. Voi pensate agli incidenti mortali che sono accaduti durante l’alternanza scuola lavoro e le proteste sacrosante degli studenti, sarebbe il caso di incanalare queste proteste per far capire agli studenti quanto sia importante la prevenzione negli ambienti di lavoro” , conclude.

Adnkronos, ENTD, Get The Facts contro la Disinformazione

 

Leggi anche

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Informazione Riservata
Informazione Riservatahttps://www.informazioneriservata.eu/
inormazioneriservata.eu è il News Magazine che ha come scopo la democratizzazione dell'informazione, la promozione dell'inclusione sociale e digitale oltre al contrasto della disinformazione e della polarizzazione non etica praticata tramite algoritmi ed intelligenza artificiale. L'inclusione e la partecipazione necessitano della democratizzazione dell'informazione.