19.9 C
Milan
Friday, September 22, 2023

Ultime Notizie – Covid Lazio e Roma, contagi oggi e vaccino: le news

I più letti

Mentre i contagi covid continuano a salire, la Regione Lazio si prepara, oltre alla vaccinazione antinfluenzale confermata dal 2 ottobre, anche all’immunizzazione per Sars-Cov-2. Immunizzazione raccomandata ai 350mila fragili e ai 1.700 over 60 laziali e prevista per il prossimo mese, seppure non ancora con una data precisa. Un campagna che potrebbe essere anche anticipata se il ministero della Salute “fornirà indicazioni in questo senso”, riferiscono all’Adnkronos Salute. Per partire, infatti, la Regione è in attesa delle indicazioni ministeriali, sia per quanto riguarda le dosi di vaccini acquistati e assegnati, sia per l’operatività della campagna.

DOVE SI POTRA’ FARE IL VACCINO

Il vaccino contro il Covid si potrà fare nel Lazio, come l’antinfluenzale, in farmacia, negli ambulatori dei medici di famiglia, nei centri vaccinali delle Asl, negli ospedali e nelle strutture private accreditare. Il vaccino utilizzato sarà quello di Pfizer – informano dalla Pisana – E’ acquistato a livello centrale e successivamente inviato alle Regioni.

Per la vaccinazione anti-Covid, non ci saranno come in passato strutture dedicate, come gli Hub. Sarà necessario, quindi, anche approntare i protocolli per le vaccinazioni dai medici di famiglia e nelle farmacie. Protocolli che sono già stati sottoscritti per la campagna vaccinale contro l’influenza.

Adnkronos, ENTD, Get The Facts contro la Disinformazione

 

Leggi anche

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi articoli

Informazione Riservata
Informazione Riservatahttps://www.informazioneriservata.eu/
inormazioneriservata.eu è il News Magazine che ha come scopo la democratizzazione dell'informazione, la promozione dell'inclusione sociale e digitale oltre al contrasto della disinformazione e della polarizzazione non etica praticata tramite algoritmi ed intelligenza artificiale. L'inclusione e la partecipazione necessitano della democratizzazione dell'informazione.